Rolex Acquisisce Bucherer: le implicazioni per l’Alta Orologeria

Il mondo dell’orologeria di lusso è stato messo sottosopra dall’annuncio dell’acquisizione di Bucherer da parte di Rolex, avvenuto lo scorso 25 agosto per una somma non divulgata. Questo movimento strategico, seguito da un comunicato stampa diffuso alle 18:00 CET, ha destato l’interesse di tutti gli operatori del settore. Ma cosa significa realmente questa acquisizione per il panorama dell’orologeria di lusso?

Questo il comunicato ufficiale:

A seguito della scelta di Jörg Bucherer di cedere l’attività della propria società, in assenza di discendenti diretti, Rolex ha deciso di rilevare il rivenditore di orologi che, fino a questo momento, era rimasto indipendente. Tale decisione s’inserisce nella volontà della Maison ginevrina di perpetuare il successo di Bucherer e il sodalizio tra le due aziende, in essere dal 1924. 

Le due società hanno collaborato per oltre novant’anni, contribuendo al reciproco successo e sviluppo. Oggi, Rolex è tra i leader riconosciuti del settore dell’orologeria di lusso in Svizzera. Bucherer, dal canto suo, è un rivenditore multimarca di fama internazionale con punti vendita dislocati in Svizzera, negli Stati Uniti, in Inghilterra, in Germania, in Francia, in Danimarca e in Austria. 

I punti vendita di Bucherer sono più di cento, dei quali cinquantatrè distribuiscono il Marchio Rolex e quarantotto il Marchio Tudor. Il rivenditore di orologi è anche un centro ufficiale di servizio post-vendita per entrambi i marchi. Per garantire il servizio di manutenzione dei segnatempo, i laboratori di Bucherer dispongono di orologiai formati internamente e altamente qualificati. 

È convinzione del gruppo Rolex che questa acquisizione sia la soluzione migliore non solo per i propri marchi ma anche per i marchi di orologi e gioielli partner e i dipendenti del gruppo Bucherer. 

Bucherer manterrà la propria ragione sociale e proseguirà la propria attività in autonomia. L’integrazione nel gruppo Rolex decorrerà dal momento in cui le autorità della concorrenza avranno autorizzato l’acquisizione. 

La fruttuosa collaborazione di Rolex con i rivenditori autorizzati facenti parte della propria rete di vendita rimarrà inalterata. 

Bucherer, Time Machine a New York.
Bucherer, Time Machine a New York.

 

A seguito della scelta di Jörg Bucherer di cedere l’attività della propria società, in assenza di discendenti diretti, Rolex ha deciso di rilevare il rivenditore di orologi che, fino a questo momento, era rimasto indipendente. Tale decisione s’inserisce nella volontà della Maison ginevrina di perpetuare il successo di Bucherer e il sodalizio tra le due aziende, in essere dal 1924. Le due società hanno collaborato per oltre novant’anni, contribuendo al reciproco successo e sviluppo. Oggi, Rolex è tra i leader riconosciuti del settore dell’orologeria di lusso in Svizzera. Bucherer, dal canto suo, è un rivenditore multimarca di fama internazionale con punti vendita dislocati in Svizzera, negli Stati Uniti, in Inghilterra, in Germania, in Francia, in Danimarca e in Austria. 

I punti vendita di Bucherer sono più di cento, dei quali cinquantatré distribuiscono il Marchio Rolex e quarantotto il Marchio Tudor. Il rivenditore di orologi è anche un centro ufficiale di servizio post-vendita per entrambi i marchi. Per garantire il servizio di manutenzione dei segnatempo, i laboratori di Bucherer dispongono di orologiai formati internamente e altamente qualificati. 

È convinzione del gruppo Rolex che questa acquisizione sia la soluzione migliore non solo per i propri marchi ma anche per i marchi di orologi e gioielli partner e i dipendenti del gruppo Bucherer. 

Bucherer manterrà la propria ragione sociale e proseguirà la propria attività in autonomia. L’integrazione nel gruppo Rolex decorrerà dal momento in cui le autorità della concorrenza avranno autorizzato l’acquisizione. 

La fruttuosa collaborazione di Rolex con i rivenditori autorizzati facenti parte della propria rete di vendita rimarrà inalterata.

La decisione di Rolex di rilevare Bucherer è stata motivata dalla scelta di Jörg Bucherer di cedere l’azienda di famiglia, priva di discendenti diretti. Questa operazione si colloca nella volontà di Rolex di perpetuare il successo di Bucherer e il rapporto tra le due aziende, che risale addirittura al 1924. Nel corso di oltre novant’anni, queste due realtà hanno collaborato in modo fruttuoso, contribuendo reciprocamente al proprio sviluppo e successo. Oggi, Rolex è riconosciuto come uno dei leader del settore dell’orologeria di lusso in Svizzera, mentre Bucherer è un rinomato rivenditore multimarca con una presenza internazionale in Svizzera, negli Stati Uniti, in Inghilterra, in Germania, in Francia, in Danimarca e in Austria.

La rete di Bucherer comprende oltre cento punti vendita, di cui cinquantatré distribuiscono il marchio Rolex e quarantotto il marchio Tudor. Inoltre, Bucherer è un centro ufficiale di servizio post-vendita per entrambi i marchi, con laboratori dotati di orologiai altamente qualificati. Secondo il gruppo Rolex, questa acquisizione rappresenta la soluzione migliore non solo per i suoi marchi, ma anche per i marchi di orologi e gioielli partner, oltre che per i dipendenti di Bucherer.

È importante sottolineare che Bucherer manterrà la sua autonomia aziendale e l’integrazione nel gruppo Rolex avverrà solo dopo l’approvazione delle autorità della concorrenza. Inoltre, la collaborazione di Rolex con i rivenditori autorizzati rimarrà invariata.

Tutto ciò rappresenta un tentativo di preservare una partnership di lunga data tra le due aziende, specialmente alla luce della mancanza di un successore diretto da parte del proprietario di Bucherer, Jörg G. Bucherer. Questa mossa consente a Rolex di garantire la continuità delle attività di Bucherer, mantenendo al contempo la sua indipendenza.

Ma cosa significa davvero questa acquisizione per il settore dell’orologeria di lusso? Rolex, il più grande produttore di orologi al mondo, ha ora acquisito uno dei principali rivenditori di orologi del mondo. Bucherer, con oltre 100 punti vendita in tutto il mondo e una presenza significativa negli Stati Uniti, rappresenta un partner cruciale per Rolex, che collabora con l’azienda fin dal 1924.

Jörg Bucherer manterrà il ruolo di presidente onorario del gruppo Bucherer, ma l’impatto si farà sentire non solo sulle due aziende coinvolte, ma sull’intera industria dell’orologeria. Appena dopo l’annuncio, il prezzo delle azioni di Watches of Switzerland è sceso del 30%, per poi recuperare e chiudere al -20%, dimostrando che le azioni di Rolex hanno un impatto significativo su tutto il settore.

Questa mossa segna un cambiamento radicale nella strategia di Rolex, che fino a poco tempo fa manteneva le attività di vendita al dettaglio separate dal core business del marchio. Al contrario, la tendenza negli ultimi anni è stata quella di ridurre il numero di rivenditori autorizzati e di abbracciare strategie dirette al consumatore.

L’acquisizione di Bucherer da parte di Rolex rappresenta un passo importante per il marchio, che ora si impegna anche nel mercato del commercio al dettaglio per avere maggiore controllo sulla catena del valore. Questo approccio consente a Rolex di gestire meglio le vendite e le scorte, fornendo una chiara visibilità sulla domanda dei propri prodotti.

La prossima mossa attesa è la riduzione ulteriore dei punti vendita autorizzati in tutto il mondo da parte di Rolex, che probabilmente aumenterà l’inventario nei propri negozi. Questo potrebbe comportare sfide per i distributori autorizzati rimanenti, che dovranno affrontare una maggiore concorrenza dai punti vendita di proprietà del marchio.

In sintesi, l’acquisizione di Bucherer da parte di Rolex è un segnale forte dell’intenzione del marchio di controllare meglio la sua catena del valore e di avere un impatto significativo sul settore dell’orologeria di lusso. La mossa rappresenta una transizione fondamentale nella strategia di Rolex, che ora si impegna nella vendita al dettaglio per mantenere il suo status di leader nel settore.

Mentre Rolex si prepara a un futuro di maggiore controllo sulle vendite al dettaglio, il settore dell’orologeria di lusso osserva con attenzione questa evoluzione, consapevole dell’inevitabile impatto che questa acquisizione avrà su tutti gli attori del mercato.

 

Valutiamo e compriamo il tuo orologio

Il più esclusivo catalogo di orologi vintage

Visita Ora

La boutique di Roma

Via della Croce, 13